

FORMAZIONE PERMANENTE PER L’OCCUPABILITÀ
Cittadine competenti digitali
IAL Emilia Romagna SRL Impresa Sociale sede di Piacenza in qualità di capofila, in partenariato con E.N.A.I.P. della Provincia di Piacenza, ISCOM E.R. sede di Piacenza, Ente-Scuola per la formazione professionale delle maestranze edili della Provincia di Piacenza, FORMart Società Consortile, gestiranno pertanto i numerosi progetti articolati sull’utilizzo delle tecnologie digitali.
1. Cercare ed elaborare dati ed informazioni con l’utilizzo delle tecnologie digitali (40 Ore)
Funzioni di Base del sistema operativo
Internet e la posta elettronica
Gestire la stampa dei documenti
Comunicare attraverso il web
Rischi critici per la gestione della sicurezza informatica nel web
2. Valutare e gestire dati ed informazioni con l’utilizzo delle tecnologie digitali (40 Ore)
Saper utilizzare e diffondere le informazioni raccolte operando una scelta in base alle necessità – saper risolvere semplici problemi di un sistema operativo
3. Sviluppare contenuti digitali (40 Ore)
Produrre documenti con gli strumenti operativi più idonei – Selezionare lo stile e il media appropriato per la presentazione di prodotti/servizi
4. Integrare e rielaborare contenuti digitali (40 Ore)
Definire i fondamenti testuali del messaggio – analizzare e applicare stili di scrittura in base al mezzo impiegato e al target di riferimento
5. Comunicare per mezzo delle tecnologie digitali (40 ore)
Conoscere e applicare i principi fondamentali del marketing – distinguere tra approcci tradizionali e digitali – conoscere la gamma di canali di comunicazione disponibili
6. Collaborare e condividere dati ed informazioni per mezzo delle tecnologie digitali (40 Ore)
Saper utilizzare le tecnologie digitali per lo scambio e la condivisione dei dati.
Durata e periodo di svolgimento
dal 16 Luglio 2020 al 31 Dicembre 2021
Attestato rilasciato
Attestato di frequenza
Numero di partecipanti e requisiti di accesso
Minimo 6 – Massimo 14: donne in possesso di una qualifica o di un diploma professionale oppure di un titolo di istruzione secondaria superiore o un titolo universitario; essere residenti o domiciliate in Regione Emilia Romagna, in possesso di regolare permesso di soggiorno se stranieri, con buona padronanza della lingua italiana.
Criteri di selezione
Prevista: sarà di tipo orientativo per determinare i livelli di conoscenza richiesti
Iscrizione
La partecipazione è gratuita. L’iscrizione viene effettuata indifferentemente presso ciascuno degli Enti di formazione che organizzano il/i corso/i che verificherà il possesso dei requisiti di accesso.
Ente di formazione
Soggetto titolare IAL EMILIA ROMAGNA S.r.l. Impresa Sociale
Via Campesio, 52 – 29121 Piacenza
Parternariato
IAL EMILIA ROMAGNA S.r.l.
Impresa Sociale – Via Campesio, 52 – 29121 PIACENZA
EN.A.I.P. DELLA PROVINCIA DI PIACENZA
Via San Bartolomeo 48/A – 29121 PIACENZA
ISCOM E.R. SEDE DI PIACENZA
Str. Bobbiese, 2 – 29121 PIACENZA
ENTE SCUOLA EDILE DI PIACENZA
Via Caorsana, 127/b – 29122 PIACENZA
Si precisa che verranno organizzate edizioni dei singoli percorsi a livello territoriale in relazione alle disponibilità di Comuni e/o di altri Enti.
Richiesta informazioni.
Il presente modulo serve esclusivamente ad esprimere un interesse e a consentirci di potervi contattare.
Eventuali pre-iscrizioni vanno perfezionate in sede sull’apposita modulistica.