15 – 18 anni Tutti gli ambiti consentono di assolvere l’obbligo di istruzione, conseguire una Qualifica Professionale ed “imparare” un mestiere, attraverso una didattica laboratoriale e professionale e lunghi periodi da realizzare in azienda per apprendere e acquisire competenze direttamente nei luoghi di lavoro. 14 – 23 anni La nostra struttura è l’unico Centro di Formazione di Piacenza accreditato dal Ministero del Lavoro. I giovani dai 14 ai 23 anni possono ottenere gratuitamente servizi di orientamento e supporto nell’accompagnamento al lavoro per l’attivazione di contratti di Apprendistato. Giovani e donne maggiorenni Prevediamo da anni alcuni percorsi formativi a libero mercato nell’area del benessere e della salute, al fine di operare nei servizi alla persona ed alla famiglia, dove è sicuramente possibile avere delle concrete opportunità di lavoro. L’ En.A.I.P. della Provincia di Piacenza, servizio ACLI – Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani – 70 30 20 +150 L’ordinamento italiano in materia di Istruzione Secondaria e di Istruzione e Formazione Professionale è cambiato. In base alle norme sul secondo ciclo del sistema educativo, la Regione Emilia-Romagna ha delineato con la Legge Regionale n. 5 del 30/06/2011 il Sistema regionale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), che ha preso avvio con l’anno scolastico e formativo 2011/2012. Ti invieremo un’email quando pubblicheremo
Investi nel tuo futuro,
creati una professionalità spendibile.
CHI SIAMO
En.A.I.P. della Provincia di Piacenza
opera nella Formazione Professionale dai primi anni ’50 allo scopo di promuovere il lavoro,
attraverso la formazione individuale, personalizzata e collettiva e quindi rispondere alle esigenze del mercato.
Anni di esperienza
Corsi all’anno
Insegnanti professionisti
Studenti soddisfattiCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE
IeFP
Rimani aggiornato
sui corsi che verranno attivati.
nuovi corsi.