Acconciatore
IeFP 2022-2023

OPERATORE DELL’ACCONCIATURA  

 

Titolo del percorso

OPERATORE DELL’ACCONCIATURA

Descrizione del profilo

L’Operatore dell’acconciatura è in grado di predisporre e allestire correttamente l’area di lavoro, assistere il cliente durante la permanenza nel salone di acconciatura ed eseguire i trattamenti e le operazioni di base per la detersione e la cura estetica del capello e del cuoio capelluto, secondo specifici dispositivi e misure igienico-sanitarie e in coerenza con i trattamenti e il tipo di acconciatura previsti per il cliente​

Contenuti del percorso

  • Assistenza e gestione clienti
  • Approntamento area di lavoro
  •  Detersione e cura del capello
  • Trattamento capelli e acconciatura
  • Competenze alfabetica funzionale – comunicazione; competenza linguistica; competenze matematiche, scientifiche e tecnologiche; competenze storico-geografico-giuridiche ed economiche; competenza digitale; competenza di cittadinanza (in particolare rispetto all’adottare comportamenti rispettosi degli altri, dell’ambiente e delle sue risorse).

Sede di svolgimento

EN.A.I.P. DELLA PROVINCIA DI PIACENZA
Via San Bartolomeo 48/A 29121 PIACENZA

 

 

Denominazione corso

2022-17799/RER OPERATORE DELL’ACCONCIATURA – IeFP 2022/2024

Durata:       seconda annualità: 990 ore di cui 347 ore di stage

                    terza annualità: 990 ore di cui 446 ore di stage

Approvazione     DGR 1319/2022 del 01/08/2022

2022-17592/RER OPERATORE DELL’ACCONCIATURA – TERZA ANNUALITA’ IeFP 2022/2023

Durata:                990 ore di cui 446 ore di stage    

Approvazione:    DGR 1314/2022 del 01/08/2022

Durata e periodo di svolgimento

Data di avvio operazione: settembre 2022
Termine operazione:     2022-17592/rer termine giugno 2023

                                          2022-17799/rer termine giugno 2024

 

Numero partecipanti

Il corso è rivolto a 18 giovani che devono assolvere il diritto-dovere all’istruzione-formazione.

Attestato rilasciato

Certificato di qualifica professionale “OPERATORE DELL’ ACCONCIATURA”
(ai sensi della DGR 739/2013)

Destinatari e requisiti di accesso

Giovani che devono assolvere il diritto-dovere all’istruzione-formazione.

Iscrizione

La partecipazione al corso è gratuita.

Criteri di selezione

Le iscrizioni saranno effettuate nel rispetto delle direttive regionali vigenti.

Ente di formazione

EN.A.I.P. DELLA PROVINCIA DI PIACENZA
Via San Bartolomeo 48/A 29121 PIACENZA

Contatti

EN.A.I.P. DELLA PROVINCIA DI PIACENZA
Orari apertura sede: dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 17.00;
il venerdì dalle 8.30 alle 12.30
Telefono 0523/497034

enaip@enaippc.it

Richiesta informazioni.

Il presente modulo serve esclusivamente ad esprimere un interesse e a consentirci di potervi contattare.
Eventuali pre-iscrizioni vanno perfezionate in sede sull’apposita modulistica.

    *campi obbligatori