Immagine
Loghi Regione

La proposte del catalogo corsi sono rivolte a cittadine e cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari residenti o domiciliati in Regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività, che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione.
Le opportunità sono dedicate a tutti coloro che necessitano di azioni formative per acquisire conoscenze e competenze necessarie a rafforzare la propria occupabilità e adattabilità a fronte dei processi di transizione della filiera manifatturiera della meccanica, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro.
(Nel rispetto di quanto previsto al punto D dell’Avviso pubblico di riferimento, non saranno ritenuti ammissibili i dipendenti pubblici a tempo indeterminato).

Ecco tutti i percorsi disponibili, cliccando sul percorso scelto potrai visualizzare la scheda con tutte le informazioni di cui potresti avere bisogno

PER PARTECIPARE AI CORSI A piacenza
Per informazioni è possibile contattare la segreteria di En.A.I.P. piacenza
Tel. 0523/497034 enaip@enaippc.it
Per l’iscrizione è necessario compilare la domanda di partecipazione e consegnarla
presso 
En.A.I.P. Piacenza – Via A. s. bartolomeo, 48/A – 29121 piacenza
oppure inviarla a enaip
@enaippc.it

SOGGETTI ATTUATORI, SEDI E REFERENTI

Titolare Fondazione ENAIP Don G. Magnani
Via Guittone d’Arezzo, 14 – 43123 Reggio Emilia https://www.enaipre.it/
ref Simone Sassi, tel 0522 321332, sassi.simone@enaipre.it

Partner En.A.I.P. PARMA
Via A. Gramsci, 22 – 43126 Parma https://www.enaip.parma.it/
ref Loredana Pellegrino, tel. 0521 981979, loredanapellegrino@enaipparma.it

Partner ENAIP DELLA PROVINCIA DI PIACENZA
Via San Bartolomeo, 48/A – 29121 Piacenza https://www.enaippc.it/
ref Mila Corbellini, tel 0523 497034, m.corbellini@enaippc.it

Loghi Enaip